Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Maggio-ottobre 2012, “Celebrazioni vespucciane”
Firenze, Villa Bardini (Limonaia), Costa San Giorgio 2, 11 maggio – 30 ottobre 2012, ore 17.00.
Celebrazioni vespucciane (1512-2012): Amerigo Vespucci, i mercanti navigatori fiorentini e la Firenze tra ‘400 e ‘500 – Ciclo di conferenze pubbliche.
14 e 15 aprile 2012, incontro di Cassego, un resoconto
Cassego è una frazione dell’Alta val di Vara (nominata “valle del biologico”), a circa 10 km da Varese Ligure, Liguria (di Levante) profonda. Qui, il mondo rurale che ha resistito e resiste all’abbandono e alle logiche globali ha un portavoce: Sandro Lagomarsini, un sacerdote da 43 anni “sul campo”. Don Sandro ha dedicato la vita a progetti educativi e culturali, ha fondato una scuola popolare e «un museo contadino come chiave di lettura del territorio e degli abitanti», recita il sito ufficiale della frazione.
14 e 15 aprile 2012, incontro di Cassego, un resoconto
Cassego è una frazione dell’Alta val di Vara (nominata “valle del biologico”), a circa 10 km da Varese Ligure, Liguria (di Levante) profonda. Qui, il mondo rurale che ha resistito e resiste all’abbandono e alle logiche globali ha un portavoce: Sandro Lagomarsini, un sacerdote da 43 anni “sul campo”. Don Sandro ha dedicato la vita a progetti educativi e culturali, ha fondato una scuola popolare e «un museo contadino come chiave di lettura del territorio e degli abitanti», recita il sito ufficiale della frazione.
Premio Mediterraneo ad Alberto Magnaghi
Lunedì 30 aprile 2012 alle ore 11 presso la Fiera dell’Agricoltura di Foggia è assegnato il Premio Mediterraneo, attribuito dalla Fiera di Foggia e dall’Università di Foggia. Quest’anno il premio, per la sezione ricerca, è attibuito ad Alberto Magnaghi, ordinario di pianificazione territoriale all’Università di Firenze, Presidente della Società dei Territorialisti e coordinatore del nuovo Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia.
Premio Mediterraneo ad Alberto Magnaghi
Lunedì 30 aprile 2012 alle ore 11 presso la Fiera dell’Agricoltura di Foggia è assegnato il Premio Mediterraneo, attribuito dalla Fiera di Foggia e dall’Università di Foggia. Quest’anno il premio, per la sezione ricerca, è attibuito ad Alberto Magnaghi, ordinario di pianificazione territoriale all’Università di Firenze, Presidente della Società dei Territorialisti e coordinatore del nuovo Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia.
Terra Ri-genera Città. Il ruolo strutturale della neoagricoltura per la rigenerazione della città e del territorio
Venerdì 4 Maggio 2012, dalle 9:00 alle 18:00, a Palazzo Reale, Sala Convegni, piazza Duomo 14 a Milano, si tiene questo interessante convegno.
Terra Ri-genera Città. Il ruolo strutturale della neoagricoltura per la rigenerazione della città e del territorio
Venerdì 4 Maggio 2012, dalle 9:00 alle 18:00, a Palazzo Reale, Sala Convegni, piazza Duomo 14 a Milano, si tiene questo interessante convegno.
Aspettando un Piano per il Friuli Venezia Giulia
Legambiente organizza questo convegno il 27 aprile a Udine, con Anna Marson, Moreno Baccichet, Gèrard Volpatti & Yves Rochette, Franca Battigelli, Maja Šinigoj, Massimo Carta… e il dibattito continuerà il 4 maggio.
Aspettando un Piano per il Friuli Venezia Giulia
Legambiente organizza questo convegno il 27 aprile a Udine, con Anna Marson, Moreno Baccichet, Gèrard Volpatti & Yves Rochette, Franca Battigelli, Maja Šinigoj, Massimo Carta… e il dibattito continuerà il 4 maggio.
Terre civiche. Un bene comune da salvaguardare
Il 28 aprile 2012 si segnala il Convegno TERRE CIVICHE – Un bene comune da salvaguardare, organizzato dall’Associazione Pira Camusina gruppo di acquisto solidale (GAS) di Nuoro presso l’Auditorium della biblioteca Sebastiano Satta – piazza Asproni alle ore 16:30.