Materiali per le scienze del territorio

Call for paper 👇👇👇

Maggio 5th, 2023|vari|

INAPP e Centro ArIA (Centro di ricerca per le aree interne e gli Appennini), propongono una call for paper rivolta alla comunità scientifica per analizzare i mutamenti del rapporto tra lavoro e territorio derivanti dalla diffusione di forme di lavoro agile.

[…]

Nuovo volume a cura di Daniela Poli – Sguardo territorialista di Leonardo. Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori

Aprile 22nd, 2023|vari|

A questo link potete scaricare gratuitamente il volume: https://books.fupress.com/catalogue/lo-sguardo-territorialista-di-leonardo/9609

È finalmente uscito il volume lo Sguardo territorialista di Leonardo. Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori, a cura di Daniela Poli,  che raccoglie gli esiti di un intenso lavoro patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dei Cinquecento anni dalla morte di Leonardo. I lavori, sotto la direzione scientifica di Daniela Poli, Marco S. Prusicki e Leonardo Rombai, hanno coinvolto una rete nazionale di università […]

Piano paesaggistico del Piemonte: presentata la Ricerca sull’Alta Val Bormida coordinata da Anna Marson

Aprile 16th, 2023|vari|

Il “Progetto di sperimentazione per l’attuazione del Piano paesaggistico regionale – Alta Val Bormida” è uno snodo cruciale nel processo d’implementazione locale del Piano paesaggistico del Piemonte, uno dei primi, in Italia, costruiti in regime di copianificazione ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Il Rapporto finale della Ricerca, coordinata da Anna Marson del Direttivo SdT, […]

0

Rinnovo e/o iscrizione a SdT per l’anno 2023

Febbraio 23rd, 2023|vari|

Care Territorialiste, cari Territorialisti o future/i socie e soci,
Vi diamo un caloroso benvenuto in SdT e ne approfittiamo per ricordarvi di attivare o rinnovare la quota associativa per l’anno 2023, in vista dell’assemblea annuale che si svolgerà il 31 marzo 2023.
Negli ultimi anni la SdT con le sue iniziative collettive (libri, Rivista, Osservatorio buone pratiche, convegni, seminari, giornate di studio, presenza nelle Università,  ricerca/azione sul territorio) ha […]

CALL FOR PAPERS, Scienze del Territorio vol. 11 n. 1 – NUOVA SCADENZA / NEW DEADLINE: 30.4.2023

Febbraio 14th, 2023|Rivista, Notizie, Ordine cronologico, vari|

Per consentire una più efficace interazione con le attività del Master di secondo livello “Città di Genere”, la scadenza della Call for Papes è prorogata al 30 Aprile 2023. / To allow a more effective interaction with the “Gender City” Postgraduate Programme‘s activities, the Call for Papers deadline is extended to April 30, 2023.

[…]

DOCUMENTI PUBBLICI DELL’ASSOCIAZIONE