Articolo pubblicato sul Manifesto di Alberto Magnaghi: “Dissesto idrogeologico: costruire le istituzioni «custodi del territorio»”
Campi allagati nel Bolognese – foto Ansa
Care/i Territorialiste/i, condividiamo con voi questo articolo di Alberto Magnaghi uscito oggi sul Manifesto.
Nuovo volume a cura di Daniela Poli – Sguardo territorialista di Leonardo. Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori
A questo link potete scaricare gratuitamente il volume: https://books.fupress.com/catalogue/lo-sguardo-territorialista-di-leonardo/9609
È finalmente uscito il volume lo Sguardo territorialista di Leonardo. Il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori, a cura di Daniela Poli, che raccoglie gli esiti di un intenso lavoro patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dei Cinquecento anni dalla morte di Leonardo. I lavori, sotto la direzione scientifica di Daniela Poli, Marco S. Prusicki e Leonardo Rombai, hanno coinvolto una rete nazionale di università […]
La società dei territorialisti/e in ricordo di Roberto Camagni
E’ con grande tristezza che apprendiamo della scomparsa del collega ed amico prof. Roberto Camagni. Nel suo ruolo di membro del Comitato Scientifico della Società dei Territorialisti e delle Territorialiste […]
Piano paesaggistico del Piemonte: presentata la Ricerca sull’Alta Val Bormida coordinata da Anna Marson
Il “Progetto di sperimentazione per l’attuazione del Piano paesaggistico regionale – Alta Val Bormida” è uno snodo cruciale nel processo d’implementazione locale del Piano paesaggistico del Piemonte, uno dei primi, in Italia, costruiti in regime di copianificazione ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Il Rapporto finale della Ricerca, coordinata da Anna Marson del Direttivo SdT, […]
Du lisible au visible: Trilogie biorégionale aux éditions Eterotopia
Agnès Sinaï | 25 mars 2023
Introduction
La traduction du Principe territoire d’Alberto Magnaghi par les éditions Eterotopia
L’acqua e le foreste: convegno nazionale a Bari il 21 e 22 Marzo
“L’acqua e le foreste: un connubio naturale, efficace e sostenibile per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.” Col patrocinio di SdT, un convegno nazionale cerca strade per recuperare le fonti e le radici naturali dell’esistenza umana sul pianeta. […]
Rinnovo e/o iscrizione a SdT per l’anno 2023
Care Territorialiste, cari Territorialisti o future/i socie e soci,
Vi diamo un caloroso benvenuto in SdT e ne approfittiamo per ricordarvi di attivare o rinnovare la quota associativa per l’anno 2023, in vista dell’assemblea annuale che si svolgerà il 31 marzo 2023.
Negli ultimi anni la SdT con le sue iniziative collettive (libri, Rivista, Osservatorio buone pratiche, convegni, seminari, giornate di studio, presenza nelle Università, ricerca/azione sul territorio) ha […]