Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Barletta. Vent’anni dopo: l’attualità del FRED nelle parole di Ottavio Marzocca
Il FRED (Forum per il Riuso dell’Ex Distilleria) proponeva una nuova concezione dello spazio cittadino
Articolo su un’intervista fatta a Ottavio Marzocca su un’esperienza passata di cui oggi, per il suo carattere esemplare, si torna a parlare.
a cura di Paolo Doronzo
Clicca qui per leggere l’articolo
AVVISO
E’ disponibile il verbale dell’assemblea ordinaria dei soci, tenutasi a Bologna il 14 Dicembre 2012.
E’ inserito nella bacheca “Documenti”, nella sezione “Comunicazioni, verbali”.
La scheda tipo proposta nel 2012 (modello obsoleto)
In allegato proponiamo una scheda con una griglia tematica con la quale descrivere le varie esperienze di riorganizzazione delle comunità locali. Si tratta non tanto di una scheda da “riempire”, ma da seguire come canovaccio nell’illustrazione dei casi.
Nota per l’aggiornamento e l’articolazione tematica dell’osservatorio (2017)
A 6 anni dalla fondazione della SdT e a 4 dalle note di avvio del 2012, le schede dell’Osservatorio presenti sul sito sono 26. Molte di loro sono molto ben fatte e rappresentano bene realtà rilevanti nella direzione auspicata dalla SdT. Tuttavia sono ampiamenti insufficienti per realizzare l’obiettivo che ci eravamo dati: rappresentare la geografia italiana delle esperienze di buone pratiche di sviluppo locale autosostenibile, selezionando i casi secondo una griglia di indicatori che rappresentavano (e rappresentano) gli obiettivi delle trasformazioni socioterritoriali proposte dalla SdT.
Ora ritengo che le esperienze in questione siano molte, in crescita quantitativa e qualitativa, e che […]