Società dei territorialisti/e Onlus – Chi siamo

Dicembre 23rd, 2011|Organi della SDT|

Il Comitato dei Garanti

La Società dei Territorialisti e delle Territorialiste è stata promossa inizialmente da un comitato di “garanti”, nel 2010 che ha operato per un anno attraverso commissioni di lavoro tematiche, i cui risultati sono stati alla base delle relazioni del Congresso Fondativo dell’associazione (Firenze  1 e 2 dicembre 2011).

Le relazioni sono raccolte nel volume Il territorio bene comune, a cura di Alberto Magnaghi, Firenze University Press, Firenze 2012.

Il comitato dei garanti era composto dalle persone elencate sotto, mentre da questo link si può consultare la pagina degli “aderenti alla fase costituente SDT”.

Urbanisti: Alberto Magnaghi (coord.), Alessandro […]

Soci

Dicembre 23rd, 2011|Form on Line|

Fondatori

 

–          Piero Bevilacqua

–          Jean Marie Billa

–          Stefano Bocchi

–          Monica Bolognesi

–          Luisa Bonesio

–          Lucia Carle

–          Pierluigi Cervellat

–          Giuseppe Cinà

–          Adriano Ciani

–          Emanuele Curti

–          Carla Danani

–          Lidia Decandia

–          Carlo Foderà

–          Roberto Gambino

–          Marco Giovagnoli

–          Francesco Lo Piccolo

–          Fabio Lucchesi

–          Alberto Magnaghi

–          Sergio Malcevschi

–          Anna Marson

–          Ottavio Marzocca

–          Massimo Morisi

–          Rocco Pangano

–          Rossano Pazzagli

–          Giovanni Rabino

–          Giovanni Scudo

–          Maria Cristina Treu

–          Tiziana Villani

 

Ordinari

 

–          Diego Accardo

–          Ilaria Agostini

–          Margherita […]

Primo Statuto

Dicembre 14th, 2011|Generale|

L’assemblea dei soci della Società dei Territorialisti si è riunita il pomeriggio di venerdì 2 Dicembre, in conclusione del Congresso Fondativo.

L’assemblea ha votato all’unanimità lo Statuto dell’associazione, che si riporta sotto in allegato.

Rimarrà in questa versione sul Sito per alcuni giorni, in attesa di essere verificato, nella sua correttezza tecnica, dai vari componenti la Società che volessero contribuire. Per contribuire, mandare le osservazioni all’indirizzo della SDT: informazioni@societadeiterritorialisti.it

Scarica e leggi lo statuto (bozza da verificare), votata il 2 Dicembre 2011 dall’assemblea dei […]

Marilena Budroni

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

mbudroni@uniss.it
Marilena
Budroni
Prof. associato
UNISS
Campo disciplinare di riferimento: Microbiologia e Biotecnologie

 

 

Salvatore Casu

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

salvcasu@tiscali.it
SALVATORE
CASU
FUNZIONARIO REGIONE SARDEGNA E DOTTORE DI RICERCA
REGIONE SARDEGNA
Campo disciplinare di riferimento: diritto urbansitico e del paesaggio, diritto degli enti locali

Anna Lisa Pecoriello

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

astrospiff@tiscali.it
anna lisa
pecoriello
dottore di ricerca in progettazione urbana territoriale e ambientale
università di firenze (Lapei – dupt)
Campo disciplinare di riferimento: urbanistica

Roberta De Lulio

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

r.deiulio@unifg.it
Roberta
de Iulio
architetto, dottoranda
Università degli Studi di Foggia
Campo disciplinare di riferimento: storia del paesaggio

 

 

Filomena Maggino

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

filomena.maggino@unifi.it
Filomena
Maggino
Professore
Università degli Studi di Firenze
Campo disciplinare di riferimento: Statistica Sociale
– Presidente dell’Associazione Italiana per gli […]

Simona Rappuoli

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

Simona
Rappuoli
Dott.ssa UPTA
Provincia di Siena
Campo disciplinare di riferimento: Progettazione territoriale
Laureata nel 2009 con 110/110 e Lode […]

Tommaso Borghini

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

tommyborghini@gmail.com
Tommaso
Borghini
Pianificatore Territoriale
Campo disciplinare di riferimento: Urbanistica e Pianificazione Territoriale

 

 

Giuseppe Di Genio

Novembre 25th, 2011|Form on Line|

 

gdigenio@unisa.it
Giuseppe
Di Genio
professore associato
Università di Salerno
Campo disciplinare di riferimento: diritto costituzionale
esperto di usi civici

 

[…]

Giovanni Rabino

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

giovanni.rabino@polimi.it
Giovanni
Rabino
Prof.
DiAP-Politecnico di Milano
Campo disciplinare di riferimento: Urbanistica
Studi sulle tecniche per l’analisi e la pianificazione (compartecipata) […]

Annamaria Vitale

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

vitale@unical.it
Annamaria
Vitale
associato
università della calabria – dipartimento di sociologia
Campo disciplinare di riferimento: sociologia dell’ambiente e del territorio

 

 

Marcello Madau

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

marcello.madau@gmail.com
Marcello
Madau
Laureato in Storia Orientale Antica (laurea in Archeologia fenicio-punica), , perfezionato in Archeologia e Storia dell’Arte romana
Accademia di Belle Arti di Sassari
Campo disciplinare di riferimento: Beni culturali e ambientali

Luca Gullì

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

luca.gull@gmail.com
Luca
Gullì
Phd in ingegneria terr.
Università di Bologna
Campo disciplinare di riferimento: Difesa del suolo e piani di bacino
[…]

Adriano Ciani

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

ciani@unipg.it
Adriano
Ciani
Professore Ordinario di Economia Agraria ed Estimo
UNIVERSITA ‘ di Perugia
Campo disciplinare di riferimento: Sviluppo Rurale , Gestione e Promozione Sostenibile del Territorio

Davide Vergari

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

d.vergari@cbtc.it
Daniele
vERGARI
Dott. Agronomo
Consorzio di Bonifica Toscana centrale
Campo disciplinare di riferimento: storia territorio e agricoltura

 

 

Agnès Berland-Berthon

Novembre 21st, 2011|Form on Line|

 

agnes.berthon@gmail.com
BERLAND-BERTHON
Agnès
Maître de conférences
Institut d’aménagement, de tourisme et d’urbanisme, Université de Bordeaux 3
Campo disciplinare di riferimento: Aménagement de l’espace et urbanisme

Il Valore della Terra

Novembre 20th, 2011|Copia di Ordine cronologico|

Martedì 6 Dicembre 2011, alle ore 17, si terrà presso la Sede Accademica (Logge Uffizi Corti) a Firenze, la presentazione del libro: “Il valore della terra”, a cura di Camilla Perrone e Iacopo Zetti, Franco Angeli Edizioni.

[…]

Il Valore della Terra

Novembre 20th, 2011|Ordine cronologico|

Martedì 6 Dicembre 2011, alle ore 17, si terrà presso la Sede Accademica (Logge Uffizi Corti) a Firenze, la presentazione del libro: “Il valore della terra”, a cura di Camilla Perrone e Iacopo Zetti, Franco Angeli Edizioni.

[…]

Hotel e ristoranti

Novembre 18th, 2011|vari|

Qui di seguito, alcuni hotel consigliati.

NB: le spese di trasporto, pernottamento e soggiorno sono a carico dei singoli partecipanti al Congresso.

Palazzo Benci (3 stelle), piazza Madonna Aldobrandini 3 50123 Firenze, 055 213848 – fax 055 288308, email: info@palazzobenci.com

Le Due Fontane (3 stelle), piazza santissima Annunziata 14 50122 Firenze, 055 210185 – fax 055 294461

Cosimo de’ Medici (3 stelle), largo Fratelli Alinari 15 50123 Firenze, 055 211066 – fax 055 210769, email: info@cosimodemedici.com

Orto dei Medici (3 stelle), via san Gallo 30 50129 Firenze, 055 483427 – fax 055 461276, email: hotel@ortodeimedici.it

 

Starhotel Tuscany (4 stelle), via di Novoli 59 50127 Firenze (con navetta per il centro), 055 431141 – fax: 055 4378257, email: tuscany.fi@starhotels.it

 

Qui di seguito, alcuni ristoranti consigliati:

Cafaggi, via Guelfa 35R, 055 294989

Il Vegetariano, […]

Annalisa Percoco

Novembre 17th, 2011|Form on Line|

 

annalisa.percoco@feem.it
ANNALISA
PERCOCO
RICERCATORE
FONDAZIONE ENI ENRICO MATTEI
Campo disciplinare di riferimento: GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO
Dottore di ricerca in Geografia dello […]

DOCUMENTI PUBBLICI DELL’ASSOCIAZIONE