Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Convegno “PATRICK GEDDES À MONTPELLIER (1924-1932). UN PIONNIER DE L’ÉCOLOGIE URBAINE”, Montpellier, 14-15 giugno 2019
Convegno “Oltre la monocoltura del turismo. Per un Atlante delle resistenze e delle contro-progettualità”, Roma, martedì 11 giugno
Il convegno , che rientra tra le attività di ricerca del corso di dottorato di Urbanistica della Sapienza, si tiene alla facoltà di Ingegneria.
I boschi del Montalbano, sabato 4 maggio 2019 a Carmignano (PO)
L’associazione Bio Distretto del Montalbano promuove una giornata di riflessione e di proposta a conclusione di un ciclo di iniziative partite dal percorrere i sentieri del Montalbano per prendere conoscenza dei problemi ma anche della bellezza del bosco che ci circonda.
L’incontro si svolgerà sabato 4 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la sala della misericordia di Carmignano (PO).
Qui la locandina con il programma.
Presentazione del libro Il Nostro Cibo – Per la sovranità alimentare della Sardegna, di M.Fadda e F. Parascandolo, 12 Aprile ore 18 a Ghilarza
Un testo che vuole dare un contributo importante su un tema vitale come quello del rapporto con il nostro cibo, collegato a quello di un rapporto sano e sostenibile con l’ambiente ecologico e sociale, inquinati da logiche di mercato sempre più contrarie ai reali bisogni della persona e delle comunità.
Scuola Popolare Antonio Gramsci, Ghilarza – All’Agorà di Ghilarza (Piazza San Palmerio – fronte Torre Aragonese)
con Letture di Marianna Medda (Associazione Sar.Pa)
Migranti, integrazione e sviluppo locale: l’esperienza di Baranzate all’ordine del giorno
A Milano va in scena Baranzate, “paese dell’accoglienza” che, una volta di più, dimostra come l’integrazione dei migranti apra nuove prospettive concrete di sviluppo locale per gli insediamenti del “vecchio mondo”.
Tessere nuove relazioni dell’accoglienza a Pettinengo
Pettinengo (BI), un paese che accoglie “intessendo relazioni” – scheda a cura di Sergio De La Pierre, Marzo 2019
CALL FOR PAPERS – Scienze del Territorio / Territorial Sciences n. 8
Scadenza: 15 Giugno 2019 / deadline: June 15th, 2019
prorogata al 30 Settembre 2019 / extended to September 30th, 2019
Scienze del territorio, Rivista scientifica internazionale accreditata da ANVUR nell’Area 08 e periodico ufficiale della Società dei territorialisti/e ONLUS, invita gli studiosi interessati ad inviare articoli per la pubblicazione del n. 8, dedicato al tema “La democrazia dei luoghi: azioni e forme di autogoverno comunitario”.
Territorial Sciences, the international Journal of the Territorialist Society, invites interested scholars to submit papers for the publication of issue no. 8, whose core theme is “Democracy of places: actions and forms of community self-government”.
Rural economies, evolutionary dynamics and new paradigms. Deadline: 29 Marzo 2019
Il centro Einaudi con il supporto della Fondazione CTR, indice un premio di 1500 euro per i migliori 3 paper sul tema “Rural economies, evolutionary dynamics and new paradigms”. Requisiti per la partecipazione (tra gli altri, età inferiore a 35 anni) e dettagli qui di seguito.