Manifesto « Une autre vi(ll)e est possible! »

Agosto 10th, 2015|Ordine cronologico|

Promotori

jean-marc gancille et philippe barre, co-fondateurs de Darwin Écosystème; dominique gauzin-müller, rédactrice en chef d’EK/EcologiK; bruno lhoste, président d’Inddigo, co-fondateur d’éco-quartiers.fr; philippe madec, architecte-urbaniste; thierry paquot, philosophe de l’urbain

Firmatari

alain bornarel, vincent renauld, bernhard blanc, bruno marzloff, brigitte philippon et jean kalt, pierre kermen, sarah trudelle et thomas berthet, paul-emmanuel loiret et serge joly, vincent fristot, astrid mayer, agnès berland-berthon, hervé saillet, cyria emelianoff, marc barra, éric albisser

LEGGI QUI IL MANIFESTO

 

Quinta giornata di studio di geografia economico-politica “oltre la globalizzazione”: COMMONS/COMUNE – Università di Roma la Sapienza, Via del Castro Laurenziano 9, Roma – 11 Dicembre 2015, Ore 9:30

Luglio 21st, 2015|Ordine cronologico|

Al seguente link la descrizione della giornata di studi e l’invito a presentare proposte: http://www.memotef.uniroma1.it/sites/dipartimento/files/CfP_Commons.pdf

Scadenza per l’invio di proposte di sessione: 30 agosto 2015

Scadenza per l’invio di proposte di paper: 15 ottobre 2015

A cura della Società di Studi Geografici – Informazioni: commons.uniroma1@gmail.com

 

 

Presentazione del libro “Un’idea di libertà. San Vittore ’79 – Rebibbia ’82” di Alberto Magnaghi – 20 Luglio 2015 a Volterra

Luglio 15th, 2015|Ordine cronologico|

Il volume verrà presentato all’interno del meeting internazionale di chiusura del Progetto Europeo PICP “THE PRISON, FROM PENAL INSTITUTE TO CULTURAL PLACE”

20 luglio 2015, ore 16.30, alla Fortezza Medicea di Volterra

maggiori informazione al link     http://volterrateatro.it/new/programma?lang=it

 


 


Forum di ”Expo dei popoli”, 3/6 Giugno a Milano

Giugno 1st, 2015|Ordine cronologico|

Nei giorni  3/6 giugno ’15 si  terrà a Milano il Forum di ”Expo dei popoli”  presso “ la Fabbrica del vapore” : i programmi e i materiali nei seguenti documenti  (*)

–  al programma della  parte  aperta al pubblico del Forum in oggetto si accede con il link seguente al sito di Expo dei popoli :

http://expodeipopoli.it/il-programma-di-expo-dei-popoli/

–   allegato 1(in lingua inglese):  il programma complessivo che comprende le sessioni di gruppi  di lavoro riservati ai delegati internazionali, compresi i delegati  dal  Comitato (italiano) di “ […]

“Seminaire Perspectives Territorialistes”, il 28 -29 Maggio a Bordeaux

Maggio 25th, 2015|Ordine cronologico|

Il 28 e 29 maggio si terrà a Bordeaux il primo seminario della rete territorialista francese, che coinvolge università, centri di ricerca, associazioni locali. Alberto Magnaghi, Daniela Poli e David Fanfani che hanno lavorato alla Ricerca italo-francese sulla Bioregione Urbana in Aquitania presenteranno i primi esiti della ricerca e collaboreranno alla definizione comune delle stretegie d’azione.  E’ un appuntamento importante a cui speriamo che qualche territorialista in viaggio nelle terre di Francia possa partecipare.

Programma del seminario

Partecipanti alla rete territorialità francese

Appello dei territorialisti veneti alla Giunta Comunale: un Assessorato per i rapporti con il Terzo settore.

Maggio 6th, 2015|Appelli|

Treviso, maggio 2015

Petizione dei Territorialisti Veneti alla Giunta Comunale di Treviso

referente prof. Angelo Marino (angelo@angelomarino.com)

via Ottavi, 28

31100 – Treviso

tel. 0422-401259

cell. 340.6549013

 

Oggetto: un Assessorato per i rapporti con il Terzo Settore

 

Abstract – Riteniamo che un Assessorato come quello indicato in oggetto sia un utile strumento, di cui dovrebbe dotarsi ogni città capoluogo di provincia, per colmare la distanza che separa il cittadino dalle istituzioni.

A maggior ragione questo vale per una città come Treviso che, a quasi due anni dall’insediamento di una Giunta di centrosinistra, aspira a connotarsi come città della rinascita dopo il ventennio leghista.

Riteniamo inoltre che sia l’unico modo tecnicamente […]

DOCUMENTI PUBBLICI DELL’ASSOCIAZIONE