Libri segnalati

Aprile 18th, 2015|Libri e recensioni, Libri segnalati|

Di  seguito, in ordine cronologico inverso, una breve selezione di opere segnalateci (dai  loro autori o dai loro lettori) come direttamente collegate alla visione territorialista; per avere un’idea più dettagliata del lavoro scientifico delle territorialiste e dei territorialisti, una buona pagina da consultare è quella dedicata alla “libreria” sul sito lapei.it.
.
.
.
– Ludovic Duhem, Richard Pereira de Moura (a cura di), Design des territoires. L’enseignement de la BiorégionEterotopia France, 2020
Design des territoires, l’enseignement de la Biorégion vise un double objectif : présenter ce que la « biorégion » nous […]

Approvazione del Piano Paesaggistico della regione Toscana – 27 Marzo 2015

Marzo 31st, 2015|Ordine cronologico|

Dopo l’approvazione del Piano Paesaggistico Territoriale  della Regione Puglia avvenuto il 23 febbraio 2015, si è giunti, con una lunga e faticosa mediazione presso il Ministero,  all’approvazione del Piano paesaggistico della Regione Toscana in Consiglio regionale il 27 marzo 2015.

In entrambi i piani, hanno lavorato a definirne l’impostazione, le metodologie e i contenuti molti membri della Società dei territorialisti.

Con due piani paesaggistici approvati in Italia secondo il Codice dei beni culturali e del paesaggio e la Convenzione europea del paesaggio, si apre una fase nuova della pianificazione, nella quale sarà possibile sperimentare quanto il Codice e la Convenzione […]

PER UNA NUOVA CIVILIZZAZIONE IDRAULICA DEL VENETO. UNA PROPOSTA PROGETTUALE DEI TERRITORIALISTI VENETI (a cura di Francesco Vallerani e Angelo Marino)

Marzo 20th, 2015|Appelli|

Il Veneto ha una territorialità atipica rispetto alla gran parte delle regioni italiane: quella di essere un territorio di antica antropizzazione densamente irrorato da vie d’acqua, un delicato equilibrio idrogeomorfologico che si è mantenuto relativamente stabile nel corso dei millenni grazie al rapporto mai interrotto tra uomo e fiume. La complessità geomorfologica e storico-culturale del territorio veneto è il prodotto di questa coevoluzione di lunga durata fra insediamento umano e ambiente naturale. Nell’Italia del secondo dopoguerra sfigurata dalla cementificazione e dalle distorsioni sociali conseguenti al “miracolo economico”, questo processo interattivo si è improvvisamente interrotto.

Anche nel Veneto, le periferie delle […]

!!TESSERAMENTO 2015 PER I SOCI SDT!!

Febbraio 20th, 2015|Ordine cronologico|

SI RICORDA A TUTTI I SOCI – E A COLORO CHE INTENDONO DIVENTARLO – CHE E’ APERTO IL TESSERAMENTO PER L’ANNO 2015!

CLICCA QUI PER LE MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA

SI RICORDA INOLTRE CHE LA SOCIETA’ DEI TERRITORIALISTI/E E’ ADESSO ONLUS ED E’ QUINDI POSSIBILE DESTINARE IL 5 x 1000 A SDT, USANDO IL MODELLO UNICO, IL 730 O IL CUD, SPECIFICANDO IL CODICE FISCALE DELL’ASSOCIAZIONE (C.F. 94211490480)

PER OTTENERE LA DEDUZIONE L’IMPORTO DOVRA’ ESSERE PAGATO ATTRAVERSO BONIFICO E NELLA CAUSALE DOVRA’ ESSERE SPECIFICATO QUANTO SEGUE:

– Per i SOCI AMICI – il bonifico dovrà riportare […]

Summer School 2014 – Il progetto di Bioregione

Gennaio 21st, 2015|Summer School|

 

CONTENUTI

La proposta ha riguardato un’esperienza didattica e sperimentale sul concetto e il Progetto di Bioregione, prendendo come spunto le terre che si affacciano sul Golfo di Follonica e le isole dell’arcipelago toscano.
Il territorio che ha ospitato la Summer School è diventato una sorta di laboratorio sperimentale di progettazione per un nuovo modello di sviluppo socio-economico e territoriale fondato sulle risorse patrimoniali, in una regione che si trova ad affrontare un cruciale momento di trasformazione economica che aveva portato all’abbandono delle colline a fronte della concentrazione delle principali attività sulla costa.

A questa trasformazione corrisponde […]

Presentazione del libro “Un’idea di libertà” di A. Magnaghi – 23 Gennaio ore 18, a Roma

Gennaio 20th, 2015|Ordine cronologico|

Altre presentazioni programmate:

Martedi 10 febbraio, ore 19: Libreria Modo Infoshop, Bologna, via Mascarella 24 b.

Con : Franco Berardi (Bifo), Alberto Biurgio, Alberto Magnaghi

venerdi 13 febbraio ore 19, Libreria Utopia, via Marsala 2 Milano.

Con: Sergio Bologna, Cecco Bellosi, Aldo Bologna, Alberto Magnaghi

DOCUMENTI PUBBLICI DELL’ASSOCIAZIONE