Notizie

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Presentazione del libro “Quaderni del territorio” Dalla città fabbrica alla città digitale. Saggi e ricerche (1976-1981) A cura di Alberto Magnaghi

il 7 MARZO 2022 ORE: 17.00 in Presenza: DiArch - Federico II - via Forno Vecchio 36 AULA SL1.1 oppure online su teams: https://bit.ly/3Hqjs10 Verrà presentato il libro :<<Quaderni del territorio>> Dalla città fabbrica alla [...]

Presentazione del libro: “Il paesaggio del Finalese. Alla ricerca dell’identità di un territorio” a cura di Mariolina Besio

Venerdì 21 gennaio dalle ore 14.30, presso l'Aula Benvenuto del Dipartimento DAD dell'Università di Genova (Stradone Sant'Agostino 37, Genova) si terrà la presentazione del libro Il paesaggio del Finalese. Alla ricerca dell'identità di un territorio, [...]

NUOVA SCADENZA- 30 DICEMBRE per la Call for Rhegion United Nations 2030 Towards a New Space’s ORMA: Opportunity and Risks of new Modalities of Anthropization between sustainability, innovation and fragility for the territory

Thirty days for sending your paper for the II Edition of Rhegion United Nations 2030 Towards a New Space’s ORMA: Opportunity and Risks of new Modalities of Anthropization between sustainability, innovation and fragility for the [...]

Seminario: IMPRESA TERRITORIO CULTURA E COMUNITÀ LA LEZIONE DI ADRIANO OLIVETTI A MATERA

17 e 18 Dicembre 2021 Il seminario vuole partire dalla lezione di Olivetti, un esempio di impegno autentico e rigoroso da recuperare, per riflettere su Matera e il Sud Italia, guardando, alla luce della pandemia, [...]

Evento finale del progetto SUS-TER “Networking Knowledge, Skills and Competencies for an Inclusive and Sustainable Territorial Valorization of Cultural Heritage, Origin products and Biodiversity”

Evento Internazionale di chiusura Progetto SUS-TER Nei giorni 1 e 2 dicembre si terrà, in modalità virtuale, l’evento internazionale di chiusura del progetto SUS-TER “Networking Knowledge, Skills and Competencies for an Inclusive and Sustainable Territorial Valorization [...]

Master di II livello “LA VISIONE DI GENERE NELLA PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE: METODI E TECNICHE”

Promosso dai CDS in pianificazione del PIN di Prato dell’università di Firenze, prende avvio il primo corso di master di II livello che  promuove una formazione Gender Sensitive orientata alla pianificazione e progettazione urbana e [...]

Presentazione bolognese il 27/10 per il libro di Alberto Magnaghi sui Quaderni del Territorio

Presentazione nuovamente 'in presenza' per il libro di Alberto Magnaghi sui Quaderni del Territorio, che ripercorre la straordinaria esperienza di una rivista degli anni '70 in grado di anticipare le trasformazioni urbane e socio-territoriali degli [...]

Torna in cima