Materiali preparatori al seminario
 Magnaghi A. – Verso un “grappolo” di storia multidisciplinare del territorio
 Volpe G. – Per un’ archeologia globale dei paesaggi
 Biagioli G., Pazzagli R. – Dal Globale al locale. Riflessioni sulla storia del territorio
 Tarpino A. – Territorio, luoghi, paesaggio. Riflessioni sul metodo
 Cambi F. – Archeologia e storia globale dei paesaggi: le fonti
 Quaini M. – Nello spirito della CEP: una rete di osservatori del paesaggio per creare cittadinanza attiva nelle politiche territoriali
 Quaini M. – Nel campo della “storia scippata”. Quale storia/storie per la pianificazione?
 Volpe G. – L’archeologia e la storia del territorio
Materiali illustrati nel seminario
 Pazzagli R., Biagioli G., Russo S., Bevilacqua P. – La storia alla prova del territorio
 Volpe G., Brogiolo G.P., Colecchia A., Cambi F. – Archeologia e storia del territorio
 Carle L. – L’antropologia storica
 Cambi F., Tosco C. – Archeologia e storia globale dei paesaggi: le fonti
 Magnaghi A. – La pianificazione e la storia del territorio
 Magnaghi A., Poli D. – La pianificazione e la storia del territorio (applicazioni)
 Barbera G., Marino D. – Le scienze agrarie e la storia
Garzonio C.A. – L’approccio storico delle scienze della terra
 Quaini M., Mengozzi A. – Proposte per un dizionario di scienze/a del territorio
