È online ‘Ecoterritorialismo’, a cura di Alberto Magnaghi e Ottavio Marzocca

Luglio 8th, 2023|vari|

Ecoterritorialismo è la definizione matura del lungo percorso scientifico di ricerca/azione che la scuola territorialista italiana ha iniziato negli anni ’90, mettendo il territorio e la sua patrimonializzazione al centro delle alternative ai processi di deterritorializzazione e di urbanizzazione omologante del pianeta messi in atto […]

BUONE PRATICHE TERRITORIALI IN UNA PROSPETTIVA BIOREGIONALE: Convegno SdT, Roma 6-8/10/2023

Luglio 26th, 2023|Convegni e Seminari, Notizie, Ordine cronologico|

Scienze del Territorio vol. 8, cover imageA Roma, dal 6 all’8 Ottobre 2023, è in programma il Convegno annuale della Società dei Territorialisti/e. Sono qui raccolte le schede riassuntive dei ‘casi’ che presenteranno sé stessi nel corso dell’evento e di altre situazioni locali invitate.
Si tratta di materiali eterogenei, redatti a diversi livelli di dettaglio e di rielaborazione: ve li presentiamo senza ‘predigerirli’ né […]

CALL FOR PAPERS Scienze del Territorio – NUOVA NUMERAZIONE: vol. 12 n. 1 – NUOVA SCADENZA: 15.1.2024

Settembre 26th, 2023|vari|

Scienze del Territorio, Rivista scientifica internazionale accreditata da ANVUR nell’Area 08 e periodico ufficiale di SdT onlus, invita gli studiosi interessati ad inviare articoli per la pubblicazione del vol. 12, n. 1, dedicato al tema “Territori di conflitti, convivenze, migrazioni“.
Territorial Sciences, the international scientific journal of the Territorialist Society, invites interested scholars to submit papers for the publication of vol. 12, no. 1, whose core theme is “Territories of conflict, cohabitation, migration“.

Piano paesaggistico del Piemonte: presentata la Ricerca sull’Alta Val Bormida coordinata da Anna Marson

Aprile 16th, 2023|vari|

Il “Progetto di sperimentazione per l’attuazione del Piano paesaggistico regionale – Alta Val Bormida” è uno snodo cruciale nel processo d’implementazione locale del Piano paesaggistico del Piemonte, uno dei primi, in Italia, costruiti in regime di copianificazione ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Il Rapporto finale della Ricerca, coordinata da Anna Marson del Direttivo SdT, […]

DOCUMENTI PUBBLICI DELL’ASSOCIAZIONE