Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Video, relazioni, interventi
Di seguito, le relazioni presentate al congresso fondativo del 1 e 2 Dicembre 2011, che si è tenuto a Firenze, Piazza San Marco 4, precedute dagli interventi di saluto del Rettore Tosi e dell’assessore Anna Marson.
Saluto dell’assessore Anna Marson (guarda sotto il video dell’intervento)
Relazione introduttiva di Alberto Magnaghi al Congresso Fondativo:
(IT) “Le ragioni di una sfida” (28 novembre 2011)
[…]
Debora Cilio
Alessandro Elli
Francesco Violante
Pier Giorgio Massaretti
Franca Canigiani
Roberto Goffredo
Emmanuele Curti
Antonietta Buglione
Giuseppe Caruso
Cristiano Lorenzo Kustermann
Francesca Lotta
Diego Accardo
Traduzioni contributi e documenti
F) Traduzioni: rete di disponibilità di traduttori, per il sito, la rivista (multilingue) etc.
Le prime adesioni: Angelo Maria Cirasino, Maria Rita Gisotti, Jean Lauxerois, Luca Piccin, Chiara Ronchini, Cecilia Scoppetta
Stefano Orsini
Giuseppe Caruso
Monica Meini
Rinaldo Grittani
Mariassunta Galli
Appello in difesa dei piccoli Comuni
Valorizziamo i segni di rinascita del municipalismo italiano: “Siamo un popolo di montagna che si crede di pianura” (Marco Paolini).
Appelli e manifesti
Valorizziamo i segni di rinascita del municipalismo italiano: “Siamo un popolo di montagna che si crede di pianura” (Marco Paolini).
Jean Lauxerois
Mariassunta Galli
Carlo Patrizio
[…]
Barbara Pizzo
[…]