Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Giornata di studio dedicata a Giancarlo Paba “Ricerca-azione e altre storie sui confini della città” – Firenze, 28 Gennaio 2020
Vi segnaliamo la giornata studio dedicata al Prof. Giancarlo Paba, membro fondatore della nostra società scomparso a Settembre dello scorso anno, che si terrà a Firenze, martedì 28 gennaio 2020 alle ore 14:30, a Palazzo San Clemente (Ex Aula Magna di Architettura) in via Micheli 2.
Seminario “Pour une nouvelle perspective territoriale: imaginer les alternatives post-urbaines”, Paris, Palais du Luxembourg, 13 Gennaio 2020
Informazioni su: http://bit.ly/36Nz7Xv; nota di presentazione del convegno: http://bit.ly/35IgHWM.
Presentazione del libro “Quartieri: un viaggio al centro delle periferie italiane”, 13 Gennaio a Pisa
Progetto Rebeldìa è lieto di presentare l’incontro di presentazione del libro Quartieri: un viaggio al centro delle periferie italiane, a cura di Adriano Cancellieri e Giada Peterle | Editore Becco Giallo, 2019. Lunedì 13 Gennaio 2020, ore 17:30, presso Circolo ARCI “Alhambra”, via Fermi 27, Pisa. All’incontro sarà presente la curatrice e fumettista Giada Peterle; info su https://www.facebook.com/events/745277369327766/.
Convegno SdT “La nuova centralità della montagna” – Camaldoli 8-9 Novembre 2019
Il convegno “La nuova centralità della montagna” è stato promosso dalla Società dei Territorialisti con la collaborazione di numerose associazioni culturali e istituzioni tanto delle Alpi che degli Appennini: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Convenzione delle Alpi, Symbola, tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, SISEF, FAI, Legambiente, CIPRA Italia, DIST PoliTo, Dislivelli, Rete Montagna, Mountain Wilderness, UNCEM, IAM-PoliTo, Unimont – Progetto Italian Mountain Lab, AASTER, AGEI, Archivio O. Piacentini, CAI Comitato scientifico, Carta dell’Appennino, Centro Studi Valle Imagna, Fondazione Franco Demarchi, Eurac Research, Fondazione Nuto Revelli, IRES Piemonte, AISRe, NEMO, SNAI Comitato […]
Convegno Nazionale “LE REGIONI DELLE COMUNITÀ E DEI BENI COMUNI – Autocostruzione e condivisione di case e terreni”, Firenze 26 Novembre 2019
Cultura, patrimonio artistico, storico e paesaggistico: questo è da secoli la Toscana, la cui ricchezza è rinomata in tutto il mondo e riconosciuta dall’Unesco con sette luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
A fronte di tanta bellezza, e come in molte altre parti d’Italia, in Toscana il cambiamento delle abitudini sociali soprattutto dal secondo dopo guerra in poi e il boom economico, hanno portato allo spopolamento di molti paesi e delle campagne e a una trasformazione radicale del modo di vivere le comunità e i beni comuni.
Paesi fantasma, borghi abbandonati e terreni incolti tramandano però la memoria di uno […]
Convegno “Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori” – Empoli 14-16 Novembre 2019
Convegno nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci 2019, al quale parteciperanno diversi membri della Società dei territorialisti/e Onlus
IL PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE
alcuni consigli per gli alloggi (alloggi vicini ai luoghi del convegno)