Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Convegno SdT “Ritorno alla terra” – Milano 17-18 Maggio 2013: Materiali
POSTER – 17 Maggio 2013
(formato .jpg con risoluzione 72dpi)
ABRUZZO- Costruire il territorio come paesaggio colturale
ABRUZZO- Rinascita di Pescomaggiore
BOLOGNA- Acquacheta. Un territorio ai margini dell’urbanesimo
COSENZA- Filiere solidali. La ricostruzione della filiera del grano in Calabria
FIRENZE- Couveuses agricoles en Aquitaine
FIRENZE- Ecomuseo del Casentino
Convegno SdT “Ricostruire la città” – Roma 17-18 Gennaio 2014
Materiali preparatori al convegno:
Lettera aperta al Presidente Magnaghi di Enzo Scandurra
Intervista all’assessore Giovanni Caudo sul tema degli spazi pubblici
Resoconto del convegno:
“Premio Mauro Giusti” – seconda edizione 2017
Possono partecipare al premio i laureati e le laureate che hanno conseguito il titolo negli anni 2016-2017. I partecipanti al premio dovranno inviare una copia in pdf della tesi di laurea entro il 10 settembre 2017 al seguente indirizzo: giancarlo.paba@unifi.it
L’esito della valutazione verrà comunicato sul sito della SDT (www.societadeiterritorialisti.it).
Collana “Ricerche e studi territorialisti”
Direttore: Filippo Schilleci
La Collana Ricerche e Studi Territorialisti, pubblicata dalla SdT Edizioni, nasce da una precisa volontà della Società dei territorialisti e delle territorialiste. Le ragioni che hanno portato a questa scelta sono molteplici.
In primo luogo poter pubblicizzare, attraverso una corretta diffusione, i lavori della SdT. Anche se di recente costituzione, la Società ha già avviato molti studi e prodotto materiali che nella maggioranza dei casi non hanno avuto, ancora, una adeguata divulgazione nonostante gli incontri, locali e nazionali, abbiano richiamato studiosi che, con le loro testimonianze, hanno dato un valido contributo al dibattito scientifico.
Un secondo punto è strettamente legato […]
“Semi al vento”, due giorni di riflessioni e performance sull’agricoltura contadina in Italia e nel mondo, 5-6 Febbraio 2016
Clicca qui per accedere a locandina, programma articolato e modulo per partecipazione.
La sede SdT di Milano ha contribuito attivamente all’organizzazione dell’evento (in particolare per la sessione del pomeriggio del 6 febbraio), data la rilevanza della questione: la legislazione in materia di agricoltura contadina.
La seconda giornata, il 6, sarà incentrata sul lavoro attivo, analitico e costruttivo di azioni
“Grand Paris Biorégion?”, dibattito pubblico, 2 Dicembre a Parigi. Interviene Alberto Magnaghi
Evento inserito nel ciclo di Workshops, seminari e dibattiti pubblici GRAND PARIS#CLIMAT
23 Novembre -10 Dicembre al Pavillon de l’Arsenal, Parigi
Conferenza “Il riciclo dei rifiuti nella prospettiva dell’economia circolare”, 3 Dicembre a Latina
Evento inserito nel ciclo di conferenze “Visioni di futuro”
Il Circo glaciale del Pizzo d’Uccello e Solco di Equi a Casola in Lunigiana (MS), con progetto di riconversione annesso, proposto dal movimento “Salviamo le Apuane”, ha vinto il prestigioso concorso FAI “I luoghi del cuore”.
Il progetto finanziato dal FAI si inserice nel più vaso progetto di sviluppo locale (ecomuseo e progetto aree interne del Ministero dello sviluppo economico) affidato alla Società dei territorialisti
A questo link le schede vincenti con le motivazioni http://iluoghidelcuore.it/progetti-approvati-2014