vari

Biorégion 2050: l’Ile-de-France apres l’effondrement

L’Institut Momentum di Parigi ha da poco pubblicato uno studio sulla possibile riconfigurazione bioregionale della regione dell’Ile-de-France che si ispira esplicitamente al lavoro della scuola territorialista italiana. […]

Ambiente e territorio ai tempi del coronavirus: un’intervista ad Ottavio Marzocca

Un’intervista di Qui e ora ad Ottavio Marzocca, uscita qualche giorno prima che l’epidemia dilagasse in Italia, ci ricorda la correlazione profonda che lega eventi come questo alla crisi ecologica globale. […]

Presentazione del libro “Urbanistica e pianificazione nella prospettiva territorialista” a cura di Anna Marson, 30 Marzo a Firenze

[…]

MONTAGNE ATTIVE, Torino, 8 Maggio 2020

L’Associazione Dislivelli e il Dipartimento DIST del Politecnico e Università di Torino in collaborazione con UNCEM Nazionale e Fondazione Montagne Italia, in occasione dei dieci anni della sua attività, organizza un convegno e lancia una call for poster sulle montagne contemporanee, per [...]

Torna in cima