Du lisible au visible: Trilogie biorégionale aux éditions Eterotopia
Agnès Sinaï | 25 mars 2023 Introduction La traduction du Principe territoire d’Alberto Magnaghi par les éditions Eterotopia […]
Agnès Sinaï | 25 mars 2023 Introduction La traduction du Principe territoire d’Alberto Magnaghi par les éditions Eterotopia […]
“L’acqua e le foreste: un connubio naturale, efficace e sostenibile per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.” Col patrocinio di SdT, un convegno nazionale cerca strade per recuperare le fonti e le radici naturali [...]
Care Territorialiste, cari Territorialisti o future/i socie e soci, Vi diamo un caloroso benvenuto in SdT e ne approfittiamo per ricordarvi di attivare o rinnovare la quota associativa per l’anno 2023, in vista dell’assemblea annuale [...]
In considerazione del percorso svolto dall’associazione RESpro-Rete di storici per i paesaggi della produzione negli ultimi anni, particolarmente attento alle dinamiche storiche ed economiche dei paesi e dei territori collocati nelle cosiddette “aree interne” dell’Italia, [...]
Per consentire una più efficace interazione con le attività del Master di secondo livello “Città di Genere”, la scadenza della Call for Papes è prorogata al 30 Aprile 2023. / To allow a more effective [...]
Seminari inaugurali per l'avvio del Master "Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale". Un seminario si terrà a Prato, in lingua italiana, e uno a Firenze in lingua inglese. [...]
È aperto il bando per le borse di Studio per la partecipazione al master Città di Genere Metodi e Tecniche di Progettazione Urbana e territoriale. È possibile consultare il bando al seguente link: https://mastercittadigenere.wordpress.com/borse-di-studio/ e https://www.pin.unifi.it/borsa-studio-master-citta-di-genere – È previsto un [...]