Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Solidarietà a Leonardo Rombai minacciato per la sua difesa del territorio agricolo del Pian di Ripoli (Firenze)

La Società dei Territorialisti/e esprime solidarietà e vicinanza al prof. Leonardo Rombai, membro del Comitato scientifico di SdT fino dalla sua fondazione. Nei giorni scorsi Rombai è stato vittima di attacchi rivoltigli a causa del [...]

Online il n. 8/2020 di Scienze del Territorio dedicato alla “democrazia dei luoghi”

A una settimana esatta dal numero speciale, all’indirizzo https://oajournals.fupress.net/index.php/sdt/issue/view/484 è online anche il numero ordinario 2020 di Scienze del Territorio, “La democrazia dei luoghi. Azioni e forme di autogoverno comunitario”, contrassegnato dal n. 8 e [...]

Da oggi in libreria “Il principio territoriale” di Alberto Magnaghi

Esce oggi in libreria il nuovo libro di Alberto Magnaghi, Il principio territoriale, che raccoglie, in un sistema organico a forte valenza progettuale, i punti cardinali dell’attività passata e futura di SdT ONLUS. Tutte le [...]

Novità librarie in casa SdT

Poco dopo la pubblicazione del volume di Bruno de Andrade Rappresentare il patrimonio territoriale con i bambini: il caso di Santa Leopoldina in Brasile, vincitore del Premio “Mauro Giusti”, esce per SdT Edizioni anche il primo [...]

Il mondo Olivetti in mostra e in discussione a Belveglio dal 24 Settembre

Adriano Olivetti e la sua storia; l’impresa Olivetti; l’innovazione tecnologica; la Divisione Elettronica e l’esperienza General Electric, Honeywell, Bull di Caluso e Pregnana Milanese; il Sistema Sociale Olivetti; Olivetti e il Sistema culturale; le Edizioni [...]

“La Strategia Europea di Bioeconomia”: conferenza tematica multidisciplinare a Roma il 25 settembre

La teoria bioeconomica di Georgescu-Roegen è un nuovo paradigma epistemologico, fondato sulla termodinamica, che promuove un’economia compatibile con la vita della natura e capace di coniugare le scienze sociali con quelle naturali, il lavoro con [...]

Torna in cima