Notizie

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Il 30 e 31 Ottobre a Ostana ConversAZIONI tra cooperative e imprese di comunità

Imprenditorialità in aree montane e periferiche, processi di ripopolamento nelle aree marginali, servizi territoriali e riconversione di spazi urbani, rurali e montani: questi alcuni dei temi in discussione nella due-giorni di incontri, scambi e conversazioni [...]

20 Ottobre 2021, Conferenza: “The bioregional Planning and Design: towards the recovery of the urban/rural metabolic rift”

The bioregional Planning and Design: towards the recovery of the urban/rural metabolic rift, è il titolo della annuale conferenza di apertura dei Corsi di Laurea in Pianificazione del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. LOCANDINA_The [...]

Il 1° Ottobre si torna a scuola: di governo del territorio

La Legge Regionale 65/2014 della Toscana (detta Legge Marson) segna un punto di svolta nella normativa sul governo del territorio e del paesaggio: presupposti, intenti e implicazioni della Legge in un seminario in videoconferenza con [...]

Scuola estiva sul paesaggio “Emilio Sereni”: iscrizioni ancora aperte

Ancora per pochi giorni restano aperte le iscrizioni alla Scuola estiva sul paesaggio "Emilio Sereni", coordinata da Rossano Pazzagli e dedicata, quest'anno, al tema fortemente territorialista della aree interne. Per info e modalità di iscrizione: [...]

Bando per la miglior Tesi di dottorato sulle aree interne

Il Centro Ar.I.A. dell’Università del Molise bandisce, per l’anno 2021, il concorso per l’assegnazione di un premio di studio, da assegnare alla migliore Tesi di dottorato di ricerca sulle AREE INTERNE. Saranno valutate Tesi di [...]

CALL FOR PAPERS: Scienze del Territorio / Territorial Sciences n. 10

Scienze del Territorio / Territorial Sciences, Rivista scientifica internazionale accreditata da ANVUR nell’Area 08 e periodico ufficiale di SdT ONLUS, invita gli studiosi interessati ad inviare articoli per la pubblicazione del n. 10, dedicato al [...]

Al via la Settimana del Paesaggio, megaconvegno online su ecomusei e paesaggio bene comune

Parte Lunedì 21 Giugno la Settimana del Paesaggio, primo evento della rassegna nazionale “Gli ecomusei sono paesaggio”, promossa da Rete degli Ecomusei Italiani e Rete Ecomusei Piemonte con la partecipazione di più di 30 ecomusei [...]

Torna in cima