Notizie

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

L’approccio eco-territorialista: principi e metodi. Seminario SdT a Firenze il 9 Giugno 2022

Il seminario ha come obiettivo l’aggiornamento del quadro concettuale di riferimento della SdT, sintetizzato nel Manifesto della Società (www.societadeiterritorialisti.it) e nel testo Il territorio bene comune (FUP, 2012), evidenziando l‘utilità crescente di un approccio culturale [...]

Seminario “L’approccio territorialista nelle sfide contemporanee: declinazioni di linee di ricerca” – 6 Giugno 2022, PIN di Prato

Il seminario intende indagare le diverse declinazioni dell’approccio territorialista nelle ricerche in corso, o appena concluse, di giovani ricercatori, dottorandi e dottori di ricerca legati alla scuola territorialista. Partecipazione in presenza e online al link: [...]

SdT: convegni, seminari, giornate di studio

Convegno " Buone pratiche territoriali in una prospettiva bioregionale" - Roma 6-8 Ottobre 2023 Giornate di studio su Alberto Magnaghi _ Firenze  11-12 Aprile 2024 L’approccio eco-territorialista: principi e metodi – giornata di studi, Firenze [...]

La Strategia di bioeconomia è sostenibile? Territori, impatti, scenari

“La Strategia di bioeconomia è sostenibile? Territori, impatti, scenari” è pubblicata sulla Collana Ricerche e Studi Territorialisti, diretta da Filippo Schilleci. Il testo è stato redatto dai promotori dell’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia ed è scaricabile [...]

Il patrimonio archeo-minerario del Parco Nazionale delle Colline Metallifere continua a crollare

COMUNICATO STAMPA Il drammatico destino incrociato dei Castelli minerari in legno delle Colline Metallifere Sistematiche sono le segnalazioni dei cittadini che denunciano lo stato di degrado del patrimonio minerario nelle Colline Metallifere. È di pochi [...]

Torna in cima