Evento: Le Vie della Decrescita
EURA Conference 2026- Cities under strain: rethinking the ungovernable
GEOGRAFIE NARRANTI
CONVERSIONE ECOLOGICA E CURA DEI TERRITORI: OLTRE L'”IMBROGLIO” DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA GREEN
Il nuovo volume di Ottavio Marzocca: Il mondo c’è ancora
Collana “Ricerche e studi territorialisti” – SdT edizioni
Confluenza per la difesa dell’Appennino: assemblea pubblica e passeggiata a Villore – 22/23 novembre 2025
Dalla metropoli alla bioregione urbana: pubblicato il nuovo volume della collana SdT Edizioni
Documenti e iniziative della SdT
Articolo “L’ecoterritorialismo contro l’abuso del mondo” di Ottavio Marzocca
Nel suo nuovo articolo pubblicato da Letture lente Ottavio Marzocca, [...]
By Eni Nurihana|2025-10-14T19:30:21+02:00Giugno 9th, 2025|Categories: Documenti e iniziative della SdT - recenti, Convegni SdT|Commenti disabilitati su Articolo “L’ecoterritorialismo contro l’abuso del mondo” di Ottavio Marzocca
La società dei territorialisti e delle territorialiste chiede la riduzione al minimo dell’impatto ambientale e paesaggistico degli impianti per le energie rinnovabili. GalleriaLa società dei territorialisti e delle territorialiste chiede la riduzione al minimo dell’impatto ambientale e paesaggistico degli impianti per le energie rinnovabili.
La società dei territorialisti e delle territorialiste chiede la riduzione al minimo dell’impatto ambientale e paesaggistico degli impianti per le energie rinnovabili.
Pubblichiamo qui le Osservazioni della SdT in merito al Disegno di Legge [...]
By Eni Nurihana|2025-10-14T19:31:23+02:00Aprile 16th, 2025|Categories: Documenti e iniziative della SdT - recenti|Commenti disabilitati su La società dei territorialisti e delle territorialiste chiede la riduzione al minimo dell’impatto ambientale e paesaggistico degli impianti per le energie rinnovabili.
Dibattito ed esiti del Congresso della Società dei Territorialisti e delle Territorialiste
Nelle due giornate del 4 e del 5 aprile scorso [...]
By Eni Nurihana|2025-10-14T19:31:34+02:00Aprile 12th, 2025|Categories: Documenti e iniziative della SdT - recenti|Commenti disabilitati su Dibattito ed esiti del Congresso della Società dei Territorialisti e delle Territorialiste
Articolo “L’ecoterritorialismo contro l’abuso del mondo” di Ottavio Marzocca
L’approccio eco-territorialista: principi e metodi – giornata di studi, Firenze 9 Giugno 2022
Convegno SdT “La nuova centralità della montagna” – Camaldoli 8-9 Novembre 2019
Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna
Convegno “Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l’ingegnere idraulico, il progettista di città e territori” – Empoli 14-16 Novembre 2019
Convegno SdT “La democrazia dei luoghi. Azioni e forme di autogoverno comunitario” – Castel del Monte 15-17 Novembre 2018: Pratiche
Convegno SdT “La democrazia dei luoghi. Azioni e forme di autogoverno comunitario” – Castel del Monte 15-17 Novembre 2018: Materiali
Convegno SdT “La democrazia dei luoghi. Azioni e forme di autogoverno comunitario” – Castel del Monte 15-17 Novembre 2018: Documenti
Convegno SdT “Dai territori della resistenza alle comunità di patrimonio” – Matelica 12-14 Ottobre 2017
Convegno SdT “Ritorno ai sistemi socio-economici locali” – Gallicano 21-22 Ottobre 2016
Convegno “Ritorno alla montagna”, Bardonecchia/Torino 22-23 Maggio
Seminario SdT “La storia nelle scienze del territorio” – Firenze 13 Marzo 2015
Convegno SdT “Ricostruire la città” – Roma 17-18 Gennaio 2014
Convegno SdT “Ritorno alla terra” – Milano 17-18 Maggio 2013: Materiali
Convegno SdT “Ritorno alla terra” – Milano 17-18 Maggio 2013: Programma
Notizie
- Evento: Le Vie della Decrescita 21 Novembre 2025
- EURA Conference 2026- Cities under strain: rethinking the ungovernable 17 Novembre 2025
- GEOGRAFIE NARRANTI 13 Novembre 2025
- Percorso di Alta Formazione sul tema “RE-INVENTIAMO IL TERRITORIO – Idee, progetti, politiche di intervento” 23 Settembre 2025
- Nuovo numero: Quaderni della decrescita – periodico di ecologia, società e politica – n°6 Anno 2 (2025) 18 Settembre 2025
- CALL FOR PAPER – Beyond Community – Hybrid Practices of Mapping and Participation 11 Settembre 2025


