elisabutelli
2017-11-09T14:16:58+00:00
ottobre 1st, 2017|Convegno "Dai territori della resistenza alle comunità di patrimonio" - Matelica 12-14 Ottobre 2017|
Online il n. 8/2020 di Scienze del Territorio dedicato alla “democrazia dei luoghi”
Online il numero speciale di Scienze del Territorio “Abitare il territorio al tempo del Covid”
Numeri pubblicati
Call for papers PERMANENTE / PERMANENT call for papers
LINEE GUIDA per la redazione dei contributi / Submission GUIDELINES
La filosofia della Rivista
Scienze del Territorio: chi siamo
Archivio delle Calls for papers
Informazioni editoriali
SdT EDIZIONI
Libri e recensioni
Materiali per le scienze del territorio
ARTICOLI E SAGGI
‘GRAPPOLI’ DISCIPLINARI:
– storia del territorio e archeologia globale
– filosofia e scienze umane
VIDEO
Corsi di formazione
Osservatorio delle buone pratiche territorialiste
Territorialismo: temi, testi, progetti, dibattiti
L’avenir passe pour la création del la biorégion urbaine (“La Recherche”, 561-562, 2020)
Le territoire au coeur de la pensée et de l’action : l’école territorialiste italienne
Chi ha tradito i territori?
Biorégion 2050: l’Ile-de-France apres l’effondrement
Ambiente e territorio ai tempi del coronavirus: un’intervista ad Ottavio Marzocca