Convegno “Oltre la monocoltura del turismo. Per un Atlante delle resistenze e delle contro-progettualità”, Roma, martedì 11 giugno
Il convegno , che rientra tra le attività di ricerca del corso di dottorato di Urbanistica della Sapienza, si tiene alla facoltà di Ingegneria.
Presentazione del libro Il Nostro Cibo – Per la sovranità alimentare della Sardegna, di M.Fadda e F. Parascandolo, 12 Aprile ore 18 a Ghilarza
Un testo che vuole dare un contributo importante su un tema vitale come quello del rapporto con il nostro cibo, collegato a quello di un rapporto sano e sostenibile con l’ambiente ecologico e sociale, inquinati da logiche di mercato sempre più contrarie ai reali bisogni della persona e delle comunità.
Scuola Popolare Antonio Gramsci, Ghilarza – All’Agorà di Ghilarza (Piazza San Palmerio – fronte Torre Aragonese)
con Letture di Marianna Medda (Associazione Sar.Pa)
Rural economies, evolutionary dynamics and new paradigms. Deadline: 29 Marzo 2019
Il centro Einaudi con il supporto della Fondazione CTR, indice un premio di 1500 euro per i migliori 3 paper sul tema “Rural economies, evolutionary dynamics and new paradigms”. Requisiti per la partecipazione (tra gli altri, età inferiore a 35 anni) e dettagli qui di seguito.