BON – Brindisi Ostello Nautico: il villaggio ecocinetico
a cura di Maria G. Mancarella e Fabrizia Paloscia – 4/9/2020
Ostana (CN): un territorio “laboratorio dell’accoglienza”
a cura di Sergio De La Pierre – 7/6/2019
Tessere nuove relazioni dell’accoglienza a Pettinengo
a cura di Sergio De La Pierre e Franco Sala- 7/3/2019
Ormea: profughi e manutenzione del territorio
a cura di Sergio De La Pierre – 8/2/2019
Palude La vela e Mar Piccolo – Taranto: una mappa di Comunità
a cura di Xscape, Associazione culturale di ricerca sulla città e i territori contemporanei – poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Il Museo diffuso di Cavallino
poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Lecce È il suo mare: il processo di rigener-AZIONE nelle marine leccesi
poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
L’Ecomuseo del paesaggio delle Serre salentine di Neviano
a cura di Amministrazione Comunale di Lecce – poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
CUFRILL – Il Comitato unitario per lo sviluppo di Frigole e del litorale leccese
poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
In cammino verso l’autonomia alimentare: CSA Veneto
poster presentato al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
I modi della resilienza e della restanza: il Cilento appenninico
a cura di Serena Tarabini; poster e scheda presentati al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Coordinamento e rete degli Ecomusei italiani: comunità di pratiche e processi partecipativi orientati allo sviluppo locale sostenibile
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
L’Associazione “Salento km 0”
a cura di Rete dei Coltivatori di cambiamento – esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Rural revolution. Il Parco agricolo dei Paduli
a cura di LUA Laboratorio urbano aperto – esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Una Casa delle Donne in ogni quartiere: il collettivo “Le pantegane”
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Tracce di processi sul tema della neoruralità
a cura di OsTeMi e Ruggero Bonisolli – esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
L’incontro/convegno “La fatica dei salmoni” a Mezzago
a cura di OsTeMi e Vittorio Pozzati – esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Il Distretto neorurale delle Tre Acque di Milano
a cura di OsTeMi e Alberto Massa Saluzzo – esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Il mercato contadino di “Oltre Mercato Salento”, Lecce
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
OZ_Officine Zero, Roma
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
L’Ecomuseo del Limes bizantino
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
L’Ecomuseo Terra d’Arneo nel panorama ecomuseale pugliese: superare i confini per ritrovare i commons
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Un coordinamento dal basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
La Casa delle Agriculture “Tullia e Gino” di Castiglione d’Otranto
esperienza presentata al Convegno SdT “La democrazia dei luoghi”, Castel del Monte 15-17/11/2018
Riace città dell’accoglienza
a cura di Manou Novellino – 31/5/2018
Accoglienza e riterritorializzazione in Calabria
a cura di Alberto Ziparo – 31/5/2018
Migranti a Baranzate
a cura di Sergio De La Pierre – 31/5/2018
Civitacampomarano. Valorizzazione di un prodotto locale: i “Ciell”
a cura di Paolo Emanuele – 25/4/2016
Civitacampomarano. L’arte nel Borgo. Nasce la prima edizione di “CVTà Street Fest”
a cura di Paolo Manuele – 30/3/2016
Esempi di ricostruzione sociale in Abruzzo: Casematte e Asilo occupato
a cura di Enrico Ciccozzi – 21/12/2015
Pescasseroli: EcoTur – turismo escursionistico
a cura di Enrico Ciccozzi – 21/12/2015
Carapelle: agricoltura a campi aperti
a cura di Enrico Ciccozzi – 21/12/2015
Casa Uras a Magomadas: azienda agroecologica
a cura di Paola Balderacchi e Riccardo Chiozzi – 10/4/2015
Sementi indipendenti
a cura di Valerio Patti – 15/4/2015
Orto urbano condiviso a Palermo
a cura di Valerio Patti – 7/4/2015
Nuovo Cinema Palazzo (NCP)
a cura di Daniela Festa – 3/3/2015
Conservatorio Botanico “I giardini di Pomona”
a cura di Paolo Belloni – Giugno 2014
Esperienze integrate di ricostruzione dell’economia agro-pastorale nella Valle del Sagittario
a cura di Enrico Cicozzi – 27/4/2014
Rete degli Ecomusei Salentini
a cura di Francesco Baratti – 9/4/2014
“Tutta farina del nostro sacco”
a cura di Paola Fabello – 4/3/2014
Il Vigneto Capretti a Brescia: produzione agroalimentare locale in spazi urbani
a cura di Silvia Contessi – 25/4/2013
L’esperienza di “liberazione” e autoricostruzione dell’ex-colorificio dismesso e il “Municipio dei Beni Comuni” a Pisa
a cura di Maddalena Rossi – 6/10/2013
Agricoltori come “custodi del territorio”: il caso della Valle del Serchio in Toscana
a cura di Francesca Rispoli – 10/7/2013
Campi aperti. Associazione di contadini e comproduttori per la sovranità alimentare
a cura di Francesca Rispoli – 2/5/2013
Sondalo
a cura di Luisa Bonesio – 12/2/2013
Briganti del Cerreto
a cura di Francesca Rispoli – 5/2/2013
Corna Imagna
a cura di Sergio De La Pierre – 25/1/2013
CicloMurgia
a cura di Filippo Tito – 20/1/2013
Paraloup
a cura di Beatrice Verri e Francesca Rispoli – 4/12/2012
Triangle Vert
a cura di Francesca Rispoli – 11/12/2012
Mezzago
a cura di Sergio De La Pierre – 14/12/2012
Ecomuseo del Casentino
a cura di Andrea Rossi – 13/12/2012
Val d’Ultimo
a cura di Francesca Rispoli – 13/12/2012
Castel del Giudice
a cura di Francesca Rispoli – 12/11/2012